Mads Pedersen grande protagonista del Giro delle Fiandre 2018. Il corridore della Trek – Segafredo ha centrato un secondo posto di assoluto livello, coronando un’azione nata a poco più di 50 chilomtri dall’arrivo. L’unico in grado di riprenderlo è stato Terpstra, ma il risultato ottenuto è di assoluto valore. “E’ stata lunga e durissima. 260 chilometri di corsa ti spingono a conoscere fino in fondo il tuo livello – racconta – Non mi aspettavo questo risultato, è stata una buona giornata. La strategia era quella di attaccare da lontano per mettere sotto pressione le altre formazioni, non pensavo di essere lì fino alla fine”.
Il giovane danese aveva lanciato un messaggio già sulle strade della Dwars door Vlaanderen ed ora con questo risultato sembra avviarsi verso il salto di qualità. “Dopo che Terpstra mi ha staccato sono andato a tutta per cercare di tornare sotto e, allo stesso tempo, tenere il gruppo lontano. Non ho pensato a nulla, salvo spingere sui pedali – spiega – Non so se già il prossimo anno potrò giocarmela per vincere. Sono giovane e c’è bisogno di esperienza, forse dovrò aspettare qualche anno in più. Ho bisogno di più tempo per crescere”.
Classiche del Nord, dove vedremo i big sul pavé? 2 Monumento per Pogačar, che sfida Van Aert e Van der Poel – Pedersen e Ganna pronti a piazzare il colpo, occhio a Jorgenson
30 Marzo 2025, 16:47
Gand-Wevelgem 2025, Mads Pedersen incredulo: “Non avrei mai pensato di riuscire a fare un’azione del genere”
30 Marzo 2025, 16:24
Gand-Wevelgem 2025, Mads Pedersen si ripete al termine di un assolo di 55 km! 3° Jonathan Milan, 6° Davide Ballerini
29 Marzo 2025, 8:56
E3 Saxo Classic 2025, l’ammissione di Mads Pedersen: “Sono stato battuto da un mostro”